Se dovessi raccontare di me in questo periodo, credo che sarei piuttosto pessimista e negativa. Perciò preferisco fare un copia-incolla da un blog che iniziai pochi mesi fa altrove e riportare pari pari quanto scritto.
Chi sono io…
Sono una ragazza adulta nata nei meravigliosi anni ’80, ai tempi di Bim Bum Bam condotto da Paolo Bonolis (perché hanno eliminato quel bellissimo programma tv per bambini? Dio, quanto sono stata fortunata nella mia infanzia!) che si rifiuta di ammettere che gli anni passano e che dovrebbe mettere la “testa a posto” e iniziare a pensare come un’adulta della stessa età.
Invece, dopo l’università, mi è sembrato di tornare indietro nel tempo, di poter dire “Ok, ora posso allentare un po’ la cinghia”. E così, mi sono ritrovata a pensare, sognare, fantasticare, come se fossi ancora adolescente.
Sono ben consapevole di cosa sia la vita e, probabilmente, proprio per questo mi piace farmi trasportare dai sogni ad occhi aperti (i film di fantascienza cosa sono al confronto?).
Mi piace definirmi una sognatrice realista, proprio per questo mio modo di fare sempre a metà: vedo il mondo circostante ma è come se a volte non volessi accettarlo così com’è e me ne costruissi uno mio, basandomi su ciò che mi fa stare bene.
E’ come se avessi costantemente bisogno di rifugiarmi in qualcosa di mio e solo mio. Qualcosa che mi serve per fuggire da quello che c’è là fuori.
Mi rendo conto che, a volte, vivo nella mia testa senza avere il coraggio di fare le cose che vorrei nella realtà. Forse perché mi fa… paura farle davvero. Il giudizio degli altri o quello che ho di me stessa influirebbe sulla mia determinazione a provarci, a crederci.
A volte perché invece è un po’ difficile che riesca davvero a fare cose che posso solo sognare.
Per chi “crede” nell’oroscopo, sono dei Gemelli ascendente Gemelli. E’ un segno che adoro e credo che non potrei essere altro che questo. E’ un segno d’aria portato ad avere costantemente la testa tra le nuvole (che, attenzione, non comporta l’essere frivoli e superficiali come spesso potrebbe sembrare da fuori), un gran sognatore e comunicatore (i conti tornano, eh?!).
Ribadendo il concetto che mi piace volare con la fantasia, la quale, spesso, nei momenti di crisi, è l’unica cosa che mi tiene a galla, sono affascinata da tutto ciò che non è realtà: film e libri fantasy, di fantascienza. Ma non sono solo quelli i miei generi preferiti, certo.
Anzi, proviamo a fare le cose in ordine:
Generi di libri preferiti: urban fantasy e paranormal romance, thriller, horror, gialli, azione, spy story, fantasy, fantascienza. Ad essi si aggiunge Dean Koontz, autore che molti non conosceranno. Diciamo che è sul genere di Stephen King, ma purtroppo nessuno lo calcola. Invece a me ha colpito moltissimo, mi ha entusiasmato veramente tanto. Magari recensirò qualcosa in un altro momento…
Film preferiti: thriller, horror, gialli, azione, spy story, fantasy, fantascienza.
Nonostante tali gusti, il film che guardo e riguardo all’infinito è Notting Hill. Si discosta completamente dagli altri, vero? Non assomiglia per nulla al fantasy. Ma è la tipica commedia romantica da favola che ti fa sognare, l’inaspettato che bussa alla tua porta e ti cambia la vita.. per sempre! Vi pare poco?
Musica preferita: Rock, post rock, metal, progressive metal, symphonic gothic metal, metal opera, experimental rock ..e derivati vari (magari prima o poi riporterò qualcosa come esempio). Ammetto che qui vado sul pesante. Mi serve musica che occupi la mia mente completamente, facendomi dimenticare tutto il resto. Ciò non vuol dire che una bella composizione per pianoforte non possa regalarmi emozioni altrettanto intense.
Ma.. su tutti troneggiano i Backstreet Boys, 5 ragazzoni ormai cresciuti provenienti dal continente americano che mi accompagnano da quando avevo tra i 13 e i 14 anni. Abbiamo passato una vita insieme, momenti belli e momenti brutti… chissà quanto ancora ci riserva il futuro *_*
La mia citazione preferita? “Mai essere parte di cose in cui non credi”, by James Franco. Purtroppo, mi capita di tradire spesso questo modo di pensare….
Che altro…
Beh, adoro manga e anime (mi affascina il Giappone, ne studio anche la lingua), in particolare i 3 miei MUST: Sailor Moon e Marmalade Boy, con i quali sono cresciuta, e Vampire Knight, che ho conosciuto solo pochi anni fa, perché è più recente. E amo alla follia i fratelli Winchester di Supernatural.
Adoro le storie su fate ed elfi (sono convinta che esistano, ma noi non possiamo vederli.. uffa!).
E, infine, i videogiochi mi aiutano a distrarre la mia mente. Vado pazza per la serie The Sims. Magari, potrei postare qualche mia creazione, più avanti… cose vecchie, ormai finite in qualche cartella dimenticata nella sezione “Documenti” del mio amatissimo pc.
E… beh… Forse è anche troppo per ora.
Tempo ce ne sarà, per parlare ancora…
Buonanotte.
Riassunto del 31 luglio, ore 23:56
Sono una ragazza adulta (ho raggiunto la trentina sulla carta d’identità, ma di testa mi sento come appena uscita dal liceo) a cui spesso sembra di vivere una vita non sua, ma di un’altra persona. Mi chiedo chi viva la mia e se si decida a restituirmela, perché io quella di un’altra non la voglio più.
Tra gli alti e bassi della vita, cerco di tener botta grazie al fatto che mi sono creata un mio mondo ideale e perfetto, ma purtroppo esiste solo nella mia mente, ma che rappresenta quello che vorrei vivere, passando da esperienze totalmente fantastiche a situazioni di vita “normale”. Va avanti da un pezzo, ma non ho mica voglia di smettere ora di sognare ad occhi aperti (e non solo).
Mi definisco una sognatrice realista. Come spiegato sopra, ho perennemente la testa fra le nuvole, immersa nei miei sogni fantastici, ma allo stesso tempo ho i piedi ben saldi a terra e conosco fin troppo bene la realtà. Come è possibile? Sono gemelli ascendente gemelli: in 4 persone è facile gestire le cose 😉
La luce della mia vita è la mia cagnolina. Il suo infinito amore, la sua energia, la sua semplice presenza rappresentano per me fonte di forza e gioia.
La musica, la lettura e il cinema sono grandi passioni che contribuiscono a far crescere quel mondo che mi sono creata dove rifugiarmi nei momenti più bui.
Un’altra mia passione è il Giappone. Adoro anime e manga e studio la lingua del Sol Levante. Un grande sogno è infatti riuscire ad andare in Giappone, ma anche in USA.
Ciao 🙂 !
Complimenti per il blog!!
Ti ho nominato qui http://ciaolatteciao.com/2015/08/22/liebster-award/#more-531 spero ti faccia piacere!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao!
Ma grazie, certo, parteciperò di sicuro!
Buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il pensiero
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, mi piace la tua descrizione, sopratutto la scelta dei libri e della musica visto che anche io sono una appassionata di fantasy, urban fantasy, fantascienza ecc ecc e ascolto praticamente la tua stessa musica, fatta eccezione per i bsb……, e, si tranquilla, il piccolo popolo esiste…
"Mi piace"Piace a 2 people
Ma grazie ^_^
Evviva, sono contenta di aver trovato un’altra persona che crede nelle fate e negli elfi 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono una strega, come potrei non credere nel piccolo popolo!! Vorrei tanto essere in grado di vederli ma purtroppo non ho questo dono…..
"Mi piace"Piace a 2 people
Dai!! Allora sei la seconda che conosco!
Anche secondo me c’è molto altro oltre a ciò che possiamo vedere………..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciò che vediamo è solo una piccola parte di ciò che la Dea ha creato….
"Mi piace"Piace a 2 people
Gemelli ascendente Capricorno,so chi è Dean Koontz e me ne innamorai follemente leggendo Mostri che ora è fuori catalogo (ma l’ho trovato su ebay).I libri li divoro.Adoro il Giappone anche se non ci sono mai stata,i manga e sono cresciuta a pane e Bim Bum Bam.Ascolto metal e rock,mi piace il mondo che ruota attorno al paganesimo,Wicca ed esoterismo.Sono stata NYC a fine Maggio per il festeggiare lì i miei secondi 18 anni e non viaggiavo da millenni,mi serviva uno scossone. (Se non ci sei ancora stata ti consiglio di fare la pazzia).
E niente.. 4 persone dunque,beh ciò che importa è che siate 4 belle persone.
🙂 Vado a continuare a leggerti.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ma ciao 🙂
Che bello il tuo commento, sei una persona interessante!
Io mi sono innamorata di Dean Koontz con La notte del killer, che lessi quando ero adolescente, poi, dopo qualche anno, me ne innamorai nuovamente con Lampi, e da là fu una serie di letture una dietro l’altra.
Non sono mai stata a New York, ma è un sogno che prima o poi realizzerò! Io e mia zia abbiamo questa promessa di andarci assieme.
Chissà com’è… immagino tu ti sia divertita moltissimo.
Ecco… sì, siamo 4 persone… ma insomma, ce n’è una più antipatica…. diciamo così 😉
Ti auguro una buona serata.
"Mi piace""Mi piace"
A rileggere i titoli che hai menzionato (stupendi quei libri) mi è venuta voglia di recuperarli,anzi di recuperare,comprando, tutti i libri di koontz che andavo a leggere in biblioteca.Piano piano..
Oh si New York è stupenda,per certi versi differente da come appare nei film,ma è magica!Io ero vicinissima a Time Square e c’era da impazzire per il casino di gente che c’è ad ogni ora.Central Park è surreale,avrei voluto abbandonarmi lì per sempre con un libro e qualcosa da bere,ma non ci sono wc o almeno non ne ho visti quindi ho cambiato idea.
Buona serata anche a te Gemella!
"Mi piace"Piace a 2 people
Anch’io li ho letti tutti dalla biblioteca praticamente. E che magone allo stomaco doverli riportare indietro… Mi ricordo il mattone di Falsa memoria, bellissimo.
Che bello, mi stai facendo impazzire con quello che scrivi su New York… uaaaahh che invidia 😀
Stare a Central Park con un buon libro immagino sia il massimo che si possa desiderare…!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si!Central Park è obbligatorio andarci.Anche la vista dall’Empire State Building è bella,la città sembra un microchip e l’ascensore fa circa 82 piani (mi pare,poi c’è un secondo ascensore che porta in cima,ma sono pochi piani) in pochissimi secondi,sembra quasi si sganci tipo navetta spaziale ahaha. I CONTRO sono le mance.. posso scrivere CHE DUE PALLE? Non per fare la tirchia ma ho odiato il dover dare mance per ogni cosa. Il cibo costa quindi occhio,fast food economici ma il resto non molto.I taxi non sono carissimi ma io li ho usati perchè sono in carrozzina e la metro non è del tutto accessibile,i pullman lo sono ma dopo le 9 del mattino in strada c’è il delirio e solo i taxi vanno come negli inseguimenti della polizia 😀 vabè vabè ora mi sta salendo la newyorkite. Inizia a mettere via i soldini nel porcellino almeno per quelle maledette mance.
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi sto immaginando tutto quello che scrivi… wow!
Sì, so che all’estero le mance addirittura possono già essere ricomprese nel conto finale, altrimenti le devi appositamente lasciare tu. Eh… se il gioco vale candela..Ecco, ci vuole il gruzzolo “mance” oltre al resto, buono a sapersi, perchè vivendo qui di certo non viene in mente… non nella mia 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu credi nelle fate e negli elfi? Sul serio? E loro…ci credono a te? Se no, non vale! 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Ahahahah non lo so, dovrei chiederglielo, in effetti! Però sono convinta che ci sia qualcosa “oltre”… altrimenti, se il mondo si fermasse a ciò che possiamo vedere, sarebbe troppo scontato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
M’ha colpito molto questo pezzo: “vedo il mondo circostante ma è come se a volte non volessi accettarlo così com’è e me ne costruissi uno mio, basandomi su ciò che mi fa stare bene”
Io c’ho scritto un articolino:
https://sognatorefallito.wordpress.com/2014/10/17/parlare-da-soli-e-fantasticare/
Per te, in cosa consiste concretamente il “sognare”??
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me sognare è (a parte il sognare vero proprio come attività onirica notturna) lasciarsi andare all’immaginazione. Far volare la mente con la fantasia, liberare le emozioni e farci guidare da esse per stare meglio.
Andrò a leggere il tuo link 😉
"Mi piace""Mi piace"