Libri

Pubblicità: Dispensa giuridica

Ciao WordPress!

Sono passati due mesetti senza scrivere, purtroppo. Non mi piace mai quando passa troppo tempo, ma per un motivo o per un altro trascuro sempre questo luogo.

Approfitto per pubblicizzare la mia prima auto-pubblicazione. A marzo ho trascorso qualche tempo dedicando del tempo a stilare una piccola dispensa giuridica. Visto il periodo e vista la grandissima confusione che gira intorno al diritto, bistrattato da chi lo conosce, ignorato da chi dovrebbe farci amicizia.

Per diversi mesi ho notato girare nei social degli assurdi consigli su articoli da sbattere in faccia a chissà chi. Rubriche tagliate a metà, articoli sbagliati, codici confusi, numeri sbagliati di sentenze costituzionali… E così, vedendo che NESSUNO si prendeva la briga di verificare se quanto riportato fosse effettivamente corretto, senza incappare di cadere in uno sbaglio più grave dello star zitti e subire, ho deciso di intervenire attivamente, dato il mio background giuridico.

E così, ho creato la mia Piccola Dispensa Giuridica per il Nuovo Medioevo – Il Diritto ai Tempi del Virus.
E’ un PDF di 40 pagine a cui ho lavorato con passione e voglia di trasmettere la conoscenza per bene. Il Diritto non deve essere cosa di pochi, ma strumento di tutti.
Il testo fa riferimento, come dice il titolo, al particolare periodo storico che stiamo vivendo.

Ovviamente, il testo riporta alcune sezioni:

la gerarchia delle fonti del diritto
gli articoli della Costituzione rilevanti
gli articoli del Codice penale rilevanti
altre leggi rilevanti
breve focus sul reato d’uso della mascherina
disposizioni non rilevanti e perché

Il link al quale è possibile acquistarla al prezzo di 6 euro (+1,32 di tasse) tramite PayPal è il seguente LINK

Con la speranza che possa essere di aiuto a difendervi da soli e a capire che il diritto è dalla vostra parte, vi auguro una buona serata.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...