Oggi si è spento Bud Spencer.
Ho appreso la notizia solo da pochi minuti, via Facebook, perchè al telegiornale non si sono neppure degnati di accennare a questo terribile fatto. Sia mai andare a tradire l’attenzione che gli italiani hanno per il calcio.
Beh, a me del calcio non frega niente, non sto seguendo gli Europei, e durante la partita di oggi pomeriggio riposavo (dormicchiavo proprio). Dunque avrei gradito conoscere anche notizie più importanti, rispetto a una semplice vittoria della nazionale.
Con Bud se ne va un pezzo della mia infanzia, e non solo. E’ come se si sgretolasse un pilastro, di quelli che nella vita dovrebbero rimanere saldi ad indicare quali sono le cose fondamentali che non cambieranno mai, i punti fermi…
I suoi film rimarranno nella storia. Nella mia di sicuro.
Non dimenticherò mai quando da bambina seguivo i suoi film, che univano tutta la famiglia. Continuo a vederli anche ora, perchè mi regalano delle piacevoli emozioni, che non si esauriscono nelle risate dovute alle scene delle scazzottate in cui lui aveva sempre la meglio e metteva tutti KO.
Addio Bud. Con te va via un pezzo veramente importante.
Lascio il link di un articolo da cui ho tratto la foto.
Ciao! Un tag per te, spero possa farti piacere!
https://raccontidalpassato.wordpress.com/2016/07/05/ti-sfido-a-trovare-il-tuo-valore-tag/
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie!!! Ero fuori dal giro di tag da un pezzo, anche perché ne ho tipo 3 arretrati da mesi…. Mi impegno a farlo assolutamente. Grazie del pensiero 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando vuoi, non c’è fretta!
"Mi piace"Piace a 2 people
Buonasera!
Ecco una nomination per il Liebster award, se vorrai partecipare: https://chiacchiereecongiuntivo.wordpress.com/2016/07/08/liebster-award-2016-la-vendetta/
Baci 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie infinite 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rieccomi! Oltre ai due Trinità, il mio film preferito di Bud Spencer (e di Terence Hill, ovviamente) è Botte di Natale. Fu il loro canto del cigno, a quasi 10 anni dall’ultimo film che avevano fatto insieme: la critica ebbe quindi gioco facile nel dire che non erano più come ai vecchi tempi, e invece a mio giudizio quel film dimostra che erano invecchiati come il vino. Anzi, che non erano invecchiati affatto, né invecchieranno mai.
"Mi piace""Mi piace"