E’ una parola che sta creando diverso scalpore, da un po’ di tempo.
Quello che mi sconcerta di più è che poichè siamo nel 2016 (e che giustificazione sarebbe? Non comprendo… Potremmo anche essere nel 3025, se il cervello dell’uomo non si evolve non è un problema di epoca) allora si dovrebbero dare per scontate determinate situazioni.
Ma, chiariamo, certe situazioni erano assolutamente normali in tempi ben remoti dal nostro.
In uno dei miei ultimi esami all’università ho studiato il sistema familiare, di come questo si è evoluto dalla preistoria ad oggi.
Ora, a prescindere da diritti di maggiori o di minori (e questi ultimi sono quelli che vanno maggiormente protetti), e da qualsiasi definizione giuridica o meno, per me la “famiglia” è costituita da esseri viventi che coabitano assieme e sono uniti tra loro da un sentimento affettivo.
Anche io e il mio cane siamo una famiglia.
Vi lascio a il link sul significato di famiglia nella Treccani