Tanti tanti cari auguri di un sereno e felice Natale a tutti quanti voi.
Vi abbraccio.
Luana.
Mese: dicembre 2015
Lo spirito del Natale…
… comporta che si debba essere felici e buoni. Quasi per forza.
Come per incanto, appena comincia il mese di dicembre, gli animi cambiano (si presume che ciò accada… quasi a comando). Tutte le divergenze scompaiono, tutti i malumori si attenuano. Tutti cercano di essere più gentili, migliori.
Non è forse vero che la frase che ormai da qualche settimana si sente dire, quasi come una cantilena senza ormai alcun significato, è “A Natale siamo tutti più buoni” o “A Natale bisogna essere più buoni“?
Il mondo è come gli Hunger Games
…uno scontro fino all’ultimo sangue. Una lotta in cui vince il più forte, o quello che è in grado di difendersi meglio, oltre che di attaccare, se si trova in una posizione in cui sa di poterlo fare senza conseguenze.
Dopo tanti anni ho capito che per cercare il proprio posto nel mondo, per emergere, semplicemente per riuscire a fare la propria vita in maniera dignitosa, è necessario attaccare e/o difendersi.
Bisogna sgomitare, non farsi troppi scrupoli e volere bene solo a se stessi.
Se non serve attaccare, meglio, ma sicuramente è estremamente necessario difendersi, perchè il mondo è infame e cattivo, nessuno sta a vedere se tu stai bene, nessuno si preoccupa di non farti del male, di lasciarti il tuo spazio, di non invadere la tua vita.
Devi essere forte e crearti un’armatura in grado di non farti cadere, anzi, devi rispondere agli attacchi se necessario. E’ l’unico modo per restare almeno a galla.
Non bisogna dormire, nè abbassare mai la guardia.
Ho sonno…
Buonasera a tutti.
Come state? Come procedono le vostre giornate? Devo dire che le mie si stanno un pochino trascinando… Oggi mi sento particolarmente stanca e assonnata, è stato un vero sforzo prestare attenzione alle lezioni e gli sbadigli non mi sono mancati.
Ultimamente anche l’influenza ha iniziato a decimare noi “scolaretti”. Oggi pomeriggio c’erano ben 3 assenti. Su un totale di 11 persone si sente parecchio.
Io sto cercando di resistere il più possibile, cerco di prendere precauzioni e incrocio le dita.
Il 15 terminerà il corso e un po’ mi dispiace perchè mi sono trovata bene coi miei compagni di avventura.
Il 17 inizierà lo stage, e ancora devono riferirci le aziende presso le quali presteremo lavoro.
Ma cosa stanno aspettando? Avrebbero dovuto riferircelo stamattina, poi alla pausa pranzo hanno detto che avremmo saputo tutto nel pomeriggio. Dopo la pausa i programmi sono cambiati ulteriormente, ed ora il momento della verità – se tutto rimane nei piani (ma credo rischino il linciaggio se continuano ad allungare i tempi) – è stato rimandato a domani pomeriggio.
E così, ora mi concedo la mia puntata settimanale di Supernatural, dopo di ché credo che crollerò.
Auguro a tutti voi una buonanotte.
PS: ma voi avete fatto l’albero?
Endometriosi: riflessione sulla noncuranza, causa di diagnosi lente
Poco dopo aver iniziato l’altro blog che avevo dedicato interamente a questo tema (ricordo che ora non lo aggiorno più e preferisco mettere tutto in questo “contenitore”, perchè la mia prerogativa è diffondere la conoscenza di questa malattia il più possibile, e qui ho più “via-vai” che di là, nonchè il link diretto dall’avatar) mi è stato chiesto, da una persona che conosco via internet, di scrivere un post riguardo alla diagnosi medica relativa alla malattia.
Purtroppo, la diagnosi arriva sempre dopo molto tempo che i sintomi si sono presentati, un po’ perchè questi sono sempre sottostimati, un po’ perchè ci vuole del tempo per effettuare un quadro clinico completo, un po’ anche perchè la paziente stessa non dà sempre il giusto peso ai sintomi che si presentano.
Continua a leggere “Endometriosi: riflessione sulla noncuranza, causa di diagnosi lente”
Ossessioni: vestiti
Avete presente quando desiderate ardentemente una cosa? Quando siete veramente presi da qualcosa che volete da tempo tanto da sembrarne ossessionati?
Ecco, io mi sono appena trovata in uno di quei momenti, che per fortuna si alternano a più o meno lunghi periodi di “normalità” in cui vivo tranquilla, senza lasciare che un’idea fissa mi faccia pensare di essere maniaca.