Amicizia · JustMe

Riflessione sull’amicizia

Nella mia vita fin qui ho vissuto diverse esperienze per quanto riguarda l’amicizia, e per la gran parte, purtroppo, deludenti.
Credo di essere ancora in cerca di una persona di cui potermi davvero fidare, con cui poter parlare sapendo che magari non condividerà i miei pensieri, ma mi appoggerà e mi sosterrà con sincerità, perché mi vorrà bene davvero. E la sua amicizia nei miei confronti sarà completa, gioirà quando io sarò felice e condividerà con me i momenti bui.
Ovvio che io sono assolutamente disposta a fare lo stesso. Vedo bene che tutti si affannano a cercare un amico sincero e leale, ma quasi nessuno si preoccupa di esserlo.

Ho avuto diverse delusioni, ho vissuto spesso nell’illusione che la mia ricerca avesse avuto finalmente un termine. Invece sono qui a guardare al passato e al presente, e a rendermi conto che in realtà la ricerca è ancora attiva. Mi chiedo se sarà sempre così.

Diciamo che questo è uno dei motivi che per una buonissima percentuale mi ha spinto ad aprire un blog. La consapevolezza di non essere compresa da chi ho intorno, la consapevolezza di non poter contare sulla comprensione altrui.

La persona che al momento mi comprende più di tutti è il mio fidanzato. E mi sembra anche giusto che sia così.
Però è normale, credo, sentire la necessità di un’amica, di una donna con cui parlare di “cose da donna”, con cui guardare i vestiti, con cui fare compere, con cui spettegolare ogni tanto, con cui, molto più semplicemente, confidarsi.
A volte mi sembra che la colpa sia mia.

Sono consapevole del fatto – perché così mi sembra – che probabilmente da fuori sembro una persona scialba, insipida, senza nulla da mostrare… non interessante insomma.
Ma questo principalmente avviene perché non sono una che si scopre subito, nel senso che anche le cose più banali, me le tengo dentro finchè non sento che si è creato qualcosa.
Alcune volte, invece, il feeling scatta da subito, e dunque mi trovo bene in compagnia di certe persone già al primo impatto.
Certo, da passare qualche tempo con “conoscenti” con cui ti sembra di aver un feeling a trasformare il rapporto in vera e propria amicizia, di acqua sotto i ponti ne passa abbastanza.

Il problema, più che altro, sorge quando c’è un gruppo.
Al contrario di quello che dice l’oroscopo riguardo al mio segno, a me non piace stare al centro dell’attenzione, anzi. Mi vergogno terribilmente. Mi piace sì che la gente si accorga della mia presenza perché essere ignorata mi fa sentir male, ma al contempo ciò non deve comportare che io sia troppo al centro dell’attenzione.

Nelle amicizie a due mi sento più libera, più libera di essere me stessa e di mostrarmi per come sono, senza il timore di passare per “copiona” perché magari, nel tempo, sfoggio dei lati che altri hanno mostrato possedere prima di me, e senza il timore che si creino “voci di sottobanco” – che, credetemi, si formano – che vadano a inficiare la purezza dei rapporti.

In un gruppo devi essere brava a “venir fuori subito”, e con delle doti notevoli. Facendosi vedere divertenti, bontempone, sempre allegre e sorridenti si è decisamente molto più apprezzate che mostrandosi riflessive, intelligenti, coerenti e umili.
Io cerco di dare quello che cerco anche per me stessa, la lealtà, la coerenza, la sincerità, l’onestà intellettuale. E sono ben consapevole che ho dei grandissimi difetti, come l’essere permalosa, l’essere una gran rompiscatole se mi ci metto (ma lo faccio quando prendo confidenza, quando voglio bene e ci tengo a qualcuno), a volte faccio la polemica (spesso quando mi pare che non vengano tenute da conto le esigenze di tutti)…
E se non sei in grado di dare il meglio di te o se non appari brillante come gli altri vogliono, per qualsiasi motivo, saltano all’occhio i minimi difetti non appena vengono accennati. E, neppure a dirlo, le persone (amiche) si ricorderanno più dei tuoi momenti no (magari intensi sì, ma più radi rispetto a quelli buoni) che di quelli in cui dai il buono che hai in te.
E non mancheranno di farti notare le tue mancanze.
E non mancheranno di fartele pesare.
E non mancheranno di farti sentire che vali molto meno di quello che tu sai di poter tirar fuori. Perché quello che vedono loro, che vogliono vedere, quello che loro tirano fuori da te non sei tu. Non quella vera. Non quella completa.

Si creano situazioni in cui non riesci ad essere quello che sei, quello che vuoi perché sai che lo sei. E ciò che gli altri vedono è solo un’immagine goffa di te, che… prova ad essere qualcosa di meglio, ma che ormai ha capito benissimo che la stima che gli altri sentono nei suoi confronti è molto bassa. Non hanno la considerazione giusta di te, perché non sanno niente di quello che hai dentro. Pensano di saperlo, sono convinte che ciò che hanno davanti sei tu e che non hai di meglio da dare, ma in realtà non hanno la minima idea di quanto tutto questo sia sbagliato e di quanto ti faccia immensamente soffrire.

Soffrire, sì, perché quando pensi che nel momento in cui hai potuto mostrare davvero chi sei, nel bene e nel male, hai avuto la stima di persone che ti hanno realmente compreso. Solo che sono persone conoscenti, quelle che ti portano stima.
Le amiche, quelle che dicono di esserlo e che ti dovrebbero voler bene, in realtà sono le persone che ti fanno soffrire di più, perché non capiscono chi sei, cosa hai e ti hanno fatto ben intendere che per loro sei quello che ti fanno intendere di pensare.

E tutto questo perché magari non ti sei aperta da subito, o perché magari, dopo tanti sorrisi e risate, hai mostrato il tuo lato “noioso”, ovvero quello un po’ cupo, a causa di un brutto periodo che ti ha completamente distrutto.
Ed è quello che loro ora ricordano di te, il tuo momento peggiore in mezzo a tanti altri buoni.

E alla fine di tutto mi ritrovo sempre a chiedermi: Perché le delusioni sono sempre a portata di mano? Perché, quando pensi di aver trovato una “famiglia”, le cose prima o dopo si rivelano completamente diverse, e ti senti come un’estranea, un’illusa, una che si è appena svegliata?
Perché le persone con cui riesco a instaurare qualcosa che comporta una stima reciproca sono persone tutte conosciute via etere? Perché, le persone con cui si crea affinità abitano tutte lontano? Possibile che nella vita reale non riesca a instaurare un rapporto vero?

Pubblicità

28 pensieri riguardo “Riflessione sull’amicizia

      1. Ho avuto modo di conoscere due coppie di amiche che vanno avanti sostenendosi e vedendosi da ben oltre 15 anni. Ho visto in loro quella confidenza, quel modo di fare senza troppi convenevoli ma invece molto alla mano. E ho provato una forte sensazione di mancanza… di volere lo stesso anche per me. Sogno una cosa così praticamente da sempre.

        Piace a 1 persona

      2. é verissimo, si vive di periodi. Personali, unici e inspiegabili. La vita, le piccole o grandi cose, purtroppo non le insegna nessuno. =)
        Si può solo parlare per esperienza personale. Nel mio piccolo posso dire questo, ma magari un giorno sarò in disaccordo, constatando semmai più di una delusione. Chi può saperlo =)

        Piace a 1 persona

          1. Nikades, mi dispiace saperti sola. Sicuramente non lo meriti, da ciò che scrivi esce fuori una bella persona. Che merita e necessita qualcuno che la rialzi per mano. Ma sono sicuro saprai rialzarti, davvero.

            Piace a 1 persona

          2. Non mi sento sola a livello personale, ho una famiglia, un fidanzato, e delle persone che so che mi vogliono bene, anche se ci sono a tratti. Ma mi manca la fisicità, la concretezza. Mi manca poter prendere il telefono e chiamare un’amica per dirle “Vengo a prenderti che devo comprare un vestito e voglio il tuo consiglio”, come mi manca la stessa persona che mi dica “Sono dalle tue parti, salgo per un tè”.
            C’è una cosa che dice sempre Paolo Fox dei gemelli: i gemelli sono sempre pieni di numeri nel cellulare, ma nel momento della necessità, nel momento di dover fare affidamento su qualcuno non sanno chi chiamare. Posso confermare in pieno. Per dire, se succedesse che mi lasci col fidanzato non saprei su quale spalla piangere. L’anno scorso è successo e ne ho parlato nel gruppo. Per carità, mi sono state vicine, ma secondo me a qualcuno non è andato giù che a me le cose si sono risistemate e qualcun’altra invece è stata lasciata a piedi. Ancora oggi, dopo un anno, qualcuno mi dice che devo stare attenta e non fidarmi, che le persone prendono in giro… e infatti non sto condividendo con nessuno più niente per quanto riguarda la mia vita privata e tutti i suoi corollari.

            Piace a 1 persona

          3. Beh questo è un altro conto. Potrei dirti di non far caso agli oroscopi, ma se rappresenta un punto di confronto per te no.
            Oltre a una mancanza mi sa che hai anche una preoccupazione di fondo. Devi cercare di superare, penso

            "Mi piace"

          4. Ah, ma l’oroscopo era solo un esempio. Succede effettivamente così.
            Preoccupazione? Forse è più una sofferenza. Le delusioni ti portano a farti paranoie e a soffrire tremendamente di una cosa di cui senti di aver bisogno.

            Piace a 1 persona

  1. Oh mia cara che argomento abbiamo toccato questa volta… e con quante domande dubbi e voglia di risposte.
    Delusioni??? Perenni dalle amicizie.. ma c sono amici ed amici però. . Un periodo il mio miglior confidente era una persona con la quale scrivevo delle gra mail… ancora le conservo… ma non so se lui esista ancora con quell’indirizzo… ma una volta sono tornata a rileggere e sentivo voglia di scriverglo ancora x dirgli.. gli anni passano… ma le cose non è che poi cambiano poi tanto…. sono veramente conteta che tu abbia almeno il fidanzato con cui confidarti…. io non ho nemmeno quello. Mi piacerebbe dirti “stai tranquilla fragorosa mente, incontrerai delle amiche fantastiche”
    Invece no.
    Troverai si delle persone magnifiche con le quali affronterai parte della tua vita ma poi per motivi di scelte cmq si allontaneranno… e ne sentirai questa mancanza, e cadrai a terra più e più volte ma la tua salvezza sarai tu perché nessuno è te, nessuno vive le cose x come le vivi tu.
    Il web potrebbe essere parte di quello che cerchi, potrebbe essere uno sfogo con persone che nn intaccheranno mai la tua vita. Non ti faranno mai male. Quando hai spento il pc loro nn ci sono più. Dovresti provare ad aprirti piano piano con qualcuno… da cosa nasce cosa.
    Non possiamo chouderci in una linea telematica. Non potremo mai fare un ape insieme… non rideremo mai insieme… o non vedremo i nostri sorrisi. Le batoste le prendiamo sempre.. tutto sta a essere meno permalosi, più predisposti allo scherzo, meno incazzosi… insomma tutto quello che ip e te non siamo.. perche mentre t lwggevo.. rivedevo me pari passo in una crisi di sfogo da superiori quando l’unico che mi capiva da morire non sarebbe mai stato il mio ragazzo.. quando credevo fermamente nell’amicizia tra uomo e donna perché vivevo ancora in’eta priva d malizia… ma anche lui si è perso…. e dopo che s incazzo con me… me lo sono trovato dopo 10 anni che ancora aveva lo steaso piacere d parlare con me anche se io ero con due bimbi e compagno a seguito e lui in presenza della sua morosa… insomma basta che poi parto pure io e qiindi chii ferma più. . Per questo ho deciso d parlare d make up futile e senza grandi riflessioni. Altrimenti avrei dovutp chiamare il blog “pessimismo inside”.
    Notte cara.

    Piace a 1 persona

    1. Bellissima riflessione la tua, certo.
      Probabilmente hai ragione quando dici che si dovrebbe essere più “frivoli”, se ho interpretato bene, farsi meno paranoie e prendere le cose come vengono. C’è chi riesce, e ha tutta la mia invidia, e chi no, come nel mio caso. Per certe tematiche non riesco a farmi scivolare le cose addosso, ma ci penso e ci ripenso e so bene cosa e quanto mi fa male. E mi chiedo “Perchè io non poso averlo? Cos’ho che non va?”. E non credo che dipenda dall’essere permalosa, i miei difetti li sbatto ai quattro venti solo in casa, fuori cerco di non essere mai un tipino da cui stare distante, e quando rimango male per qualcosa piuttosto soffro in silenzio… anche se il comportamento, che magari poi diventa un po’ distante, meno fiducioso in chi mi ha fatto il torto, mi tradisce. Perchè non sono capace di mentire.
      E sono sempre stata così, e onestamente non vorrei essere diversa, sotto questi punti di vista.
      Condivido il pensiero riguardo al fatto che noi siamo la salvezza di noi stessi. Niente di più vero.
      A questo punto mi viene da pensare che quel qualcuno che diceva “Ogni uomo è un’isola” aveva pienamente ragione. “La fortuna sta nel capitare in un buon arcipelago” aggiungo io.
      Per quanto riguarda le amicizie on line, credimi che certe amicizie nate via etere possono rivelarsi molto più vicine di quanto non lo siano quelle fuori casa tua. L’ho provato sulla mia pelle. L’amicizia non si spegne una volta spento il pc. Tanti anni fa ho conosciuto una persona che mai ha avuto pari finora. L’unica a cui potevo “rompere le scatole” nel cuore della notte, e abbiamo passato tante notti in bianco, a combinarne insieme, pur essendo dietro a un pc. Ci siamo anche viste e abbiamo passato un capodanno insieme.
      Un’altra ancora l’ho conosciuta on line, e ogni tanto ci vediamo. Lei è di Palermo, da qualche mese a Milano per lavoro. In 2 anni ho visto lei un 6-7 volte, mentre una mia amica che abita a circa 30 km da me in 2 anni non riesco a vederla perchè ogni volta che proviamo a metterci d’accordo viene sempre fuori un imprevisto da parte sua. Poi dopo un po’ ricomincia col “perchè non ci vediamo mai, quando ci vediamo?”. L’ultima volta le ho risposto “Evidentemente deve esserci un malocchio visto che in 2 anni non riusciamo a vederci e ogni volta che ci mettiamo d’accordo te ne capita una”. Almeno mi son sfogata. Adesso aspetto che tra un po’ di tempo torni a chiedermi quando ci vediamo… chissà che altra scusa tirerà fuori all’ultimo momento.

      Piace a 1 persona

      1. ecco a questo punto giocherei d’anticipo….. con una frase del tipo… ma sai…. stavo pensando che è meglio se ci sentiamo solo… adesso sono troppo impegnata e presa .. da qualcosa… che non riesco proprio a trovare del tempo.. anche se lo vorrei tanto…. a me stroncherebbe…. ma sicuramente non può non capire…
        a me è peggio… sta a 4/5 km….. ma in un’anno è sempre stata chiusa in casa…. ogni volta che si programmava rinviava per lei per i marito per il figlio.. l’ultima volta mi ha detto…. sai ho capito che mio marito ha piacere che stiamo insieme la domenica… quindi non vengo.. facciamo un’altra volta…. solo che dal lun a l sabato non è mai disponibile… è sempre vogliosa di starsene in casa…. tutto un’anno… da tre 4 settimane posta tutti i gg le foto su fb con la mamma di una bimba che va a scuola con suo figlio.. sempre a zonzo.. ai bar.. a girovagare…. mai avessero detto.. Anto vuoi venire??? che fai? nulla… ieri mi ha mandato un sms… mio figlio sta male ma appena si riprende ti voglio vedere ^_^
        allora tempo fa mi disse che gli unici corsi gratuiti che ci sono qui.. sono quelli di cucito… ecco.. omani vado a iscrivermi ad un corso di cucito.. così avrò impegni improrogabili… e mi spiace ma la “fessa” i portoni li sa anche chiudere ^_^

        Piace a 1 persona

        1. Mi dispiace per la situazione, ma ti comprendo pienamente!
          Più o meno è la stessa cosa anche per me. Vedo che la tizia se la passa con altre persone, poi, quando dobbiamo vederci noi, un colpo sua nonna che sta per morire (a luglio era questa la scusa, mi disse che mi faceva sapere lei appena era libera… pochi giorni dopo era fuori per gite fuori porta), un colpo il fidanzato che non ha voglia di uscire (questa la scusa di 2 sabati fa)… e poi chiede a me perchè non ci troviamo..
          Ma sai che fai bene ad andare a un corso di cucito! Sai quante conoscenze nuove puoi fare frequentando un corso? Fregatene e vai a fare altro, vedi altre persone. Che sappia cosa ha perso, no? 😉

          Piace a 1 persona

  2. Io ho sempre avuto una migliore amica o migliore amico ma adesso vedo che è difficile trovare una persona così. Forse sono i tempi, forse sono le persone che trovo in giro, non si è creato più questo tipo di legame così forte con una perdona. Mah….peccato.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...